| 
  
 Chirurgia estetica: pro e contro Sapevate che la
    chirurgia estetica è nata con l’uomo?
 Egiziani, Assiri e
    Indiani si affidavano ai loro
    "chirurghi" per migliorare il
    proprio aspetto. Certo si limitavano a capire
    come meglio suturare le ferite, però è già
    un segnale importante. In Italia furono due
    siciliani i primi chirurghi estetici che nel
    quindicesimo secolo iniziarono a fare
    operazioni di rinoplastica. Bisogna attendere il
    progresso scientifico del novecento e in
    particolare modo gli anni tra le due guerre,
    per parlare seriamente di chirurgia estetica.
    Da lì il continuo perfezionamento. La chirurgia estetica o
    meglio la chirurgia di ricostruzione è
    importantissima. Ma oggi siamo arrivati
    a chiedere come regalo di compleanno il seno
    rifatto! Questo lo trovo
    eccessivo. Credo sia importante
    accettarsi così come la natura ci ha
    "modellati". Ci si può abbellire
    senza ricorrere ai bisturi: un taglio di
    capelli e un trucco appropriati, abiti che
    esaltino la figura, una linea gradevole grazie
    a sport e a una giusta alimentazione possono
    migliorare notevolmente il nostro aspetto. D’altro canto pensate
    al noto fascino di Barbra Streisand proprio
    grazie al suo naso, o al sex appeal di Sharon
    Stone che non ha certo una quarta di reggiseno…o
    ancora forse che Roger Moore non sarebbe
    invecchiato meglio senza lifting?     
      
        
 |